



“La
simulazione è stata sicuramente un'esperienza positiva per i ragazzi, sottolinea
la collaboratrice all’evento, la Professoressa Trimigno Mattia, i quali hanno sicuramente imparato la
corretta procedura per l’utilizzo dei numeri di emergenza ed hanno potuto vivere
un momento istruttivo guardando da vicino come i soccorritori operano in
scenari di emergenza. Sicuramente è stata un’esperienza da riproporre!”. “Per noi, aggiunge il Presidente della
PASER, Perillo M., è stata sicuramente
una gradita occasione per poter informare gli alunni ed il personale sulle
procedure di intervento, ma anche un momento per mettere in gioco i nostri
volontari affinchè mantengano un profilo performante nelle attività statutarie
ed indispensabile affinchè si possa raggiungere una elevata professionalità ed
operatività nelle emergenze.” . Conclude l’RSPP della P.A.S.E.R., il Vicepresidente Sventurato M. “Auspico maggiori collaborazioni con gli
istituti scolastici affinchè l’informazione al comportamento sugli eventi possa
raggiungere ogni cittadino, ed un cittadino informato è un cittadino più
sicuro, in fondo è risaputo, Si vis pacem, para bellum”.